top of page

Chi sono

IMG_5992A.jpg

Dott.ssa Freda Cepparrone

Child Development & Play Specialist
Esperta in Neuropsicologia del Gioco applicata allo Sviluppo Infantile

Benvenuta/o nella sezione dedicata al mio percorso professionale e alla mia filosofia.
Mi presento: sono la Dottoressa Freda Cepparrone, Child Development & Play Specialist. Sono riconosciuta come la prima professionista in Italia ad offrire un approccio consulenziale allo sviluppo infantile che integra le più recenti evidenze della Neuropsicologia e della Psicologia del Gioco, traducendole in strategie pratiche e personalizzate per i genitori.

​

La mia storia professionale nasce da un profondo interesse per il funzionamento della mente e lo sviluppo umano fin dalle prime fasi della vita.

​

Ho conseguito la Laurea in "Scienze Psicologiche" (110/110) e mi sono specializzata in "Disturbi del Neurosviluppo e Funzioni Esecutive" grazie ad un Corso di Alta Formazione, approfondendo le conoscenze cruciali relative al funzionamento del cervello in crescita e alle funzioni cognitive.

​

Durante questo percorso, è maturata la profonda convinzione, cuore del mio lavoro, che il gioco non è un semplice passatempo, ma il veicolo primario e più potente attraverso cui i bambini esplorano, imparano, costruiscono competenze ed elaborano emozioni, risolvono problemi e strutturano la propria identità e il proprio mondo interno ed esterno. Ho visto e continuo a vedere quotidianamente l'immenso potenziale racchiuso nelle attività ludiche mirate e consapevoli. Il cervello dei bambini piccoli è intrinsecamente predisposto al gioco e per questo è fondamentale per il loro sviluppo.
Questa mia visione è stata poi rafforzata da una Masterclass Internazionale in "Play Therapy".
​​

 

Successivamente, la mia formazione accademica si è tradotta in una passione concreta per il supporto ai genitori, con un focus specifico sul potenziale educativo e terapeutico del gioco. Ho quindi arricchito la mia formazione con un Master in "Project Management" in una delle migliori Business School d'Italia, che mi ha fornito gli strumenti metodologici per strutturare e gestire le consulenze offerte alle famiglie, garantendo un supporto non solo competente, ma anche organizzato ed efficiente, orientato a risultati concreti.​

​

C'è un altro titolo che per me ha un grandissimo valore: sono mamma. L'esperienza quotidiana della genitorialità, grazie alla mia splendida bambina, ha arricchito enormemente la mia prospettiva professionale, permettendomi di comprendere, ad un livello più profondo, le dinamiche familiari, le esigenze concrete delle diverse fasi di crescita dei bambini e le sfide che i genitori si trovano ad affrontare, integrando così la teoria scientifica con la pratica sul campo.

In cosa credo

Credo fermamente che ogni genitore meriti di avere a disposizione le giuste strategie per supportare attivamente e con fiducia la crescita del proprio bambino fin dai primi mesi di vita.

Per questo, la mia mission è diventata tradurre queste conoscenze scientifiche – spesso complesse e relegate agli ambiti di ricerca accademica – in strumenti pratici, accessibili ed efficaci per i genitori. Il mio desiderio è infatti colmare il divario tra la teoria scientifica sullo sviluppo infantile e la pratica quotidiana della genitorialità, mostrando come, attraverso il gioco intenzionale e un ambiente preparato con cura, sia possibile non solo promuovere in modo significativo le capacità cognitive, motorie, sensoriali ed emotive del bambino, ma anche affrontare e superare con successo sfide comportamentali comuni quanto complesse come la gestione della rabbia, le difficoltà nella condivisione, la frustrazione o altre dinamiche problematiche (pur sempre fisiologiche) che emergono naturalmente durante il percorso di crescita di ogni bambino.

​

​​Questa passione per l'applicazione concreta della scienza al servizio della genitorialità, unita al desiderio di offrire un supporto professionale e qualificato, è ciò che mi ha portato a dedicarmi alla consulenza in questo campo specifico e unicoEcco perchè ho fondato THE GENTLE SEED: uno spazio di accoglienza, ascolto e guida professionale, creato per accompagnare, attraverso il gioco consapevole, te e il tuo bambino in ogni fase del vostro cammino di crescita condivisa.

Education

Diploma
Dirigente di Comunità

Questo percorso scolastico mi ha fornito una preparazione multidisciplinare nell’ambito sociale, educativo e sanitario, con un’attenzione particolare alla relazione d’aiuto e alla cura della persona nelle diverse fasi della vita. Ho acquisito competenze teoriche e pratiche nella psicologia, nella pedagogia e nell’assistenza socio-sanitaria, imparando a osservare, comprendere e supportare i bisogni individuali e collettivi all’interno di comunità educative, assistenziali e riabilitative. L’approccio integrato del corso ha posto le basi per una visione attenta e sensibile delle dinamiche relazionali, dell’inclusione sociale e della promozione del benessere.

Laurea
Scienze Psicologiche 110/110

Questo Percorso Universitario mi ha fornito le fondamenta teoriche e metodologiche per comprendere il comportamento umano e le dinamiche dello sviluppo psicologico. Ho studiato i principi della psicologia generale, sociale e clinica, dello sviluppo, acquisendo una solida base analitica per l'osservazione e l'interpretazione dei processi cognitivi, emotivi e relazionali che caratterizzano le diverse fasi della vita, con un particolare focus sull'età evolutiva.

Corso di Alta Formazione
Disturbi del Neurosviluppo e Funzioni Esecutive

Questo Corso di Alta Formazione ha ulteriormente affinato la mia expertise sulle specifiche traiettorie di sviluppo atipico e sul ruolo cruciale delle Funzioni Esecutive (come pianificazione, memoria di lavoro, flessibilità cognitiva) nello sviluppo globale del bambino. Ho approfondito la comprensione dei disturbi del neurosviluppo, rafforzando la mia capacità di analisi del profilo del bambino per integrare, in sede di consulenza, strumenti e approcci specifici anche in presenza di particolari sfide evolutive.

Corso di Specializzazione

Play Therapy - Masterclass Internazionale

Questa Masterclass Internazionale ha rappresentato un ampliamento significativo delle mie competenze nell’ambito della consulenza evolutiva e familiare, offrendo strumenti per comprendere e sviluppare le potenzialità del bambino attraverso il gioco. La formazione, condotta da esperti di fama internazionale (Siegel, Lowenstein, Crenshaw, Gomez) e fondata su approcci come la Sand Therapy, il modello TraumaPlay™, la Teoria Polivagale, EMDR e IFS, ha arricchito la mia capacità di lettura dei segnali simbolici, emotivi e corporei del bambino all'interno del setting consulenziale. Ho approfondito l’integrazione tra neuroscienze, sviluppo del sistema affettivo-relazionale e processi di autoregolazione, acquisendo strumenti utili a guidare i genitori nella gestione di momenti critici, nell’utilizzo consapevole del gioco come canale privilegiato per sostenere lo sviluppo emotivo, promuovere la relazione genitore-bambino e rafforzare le competenze evolutive del bambino.

Master Universitario

Project Management

Questo Master Universitario ha completato il mio profilo fornendomi competenze organizzative e gestionali fondamentali per tradurre la conoscenza scientifica in un servizio di consulenza strutturato ed efficace. Ho infatti appreso metodologie per la pianificazione, l'esecuzione, il controllo e il monitoraggio di progetti complessi. Queste competenze mi hanno permesso di organizzare in modo chiaro i percorsi di consulenza per le famiglie, definire obiettivi precisi, strutturare piani d'azione personalizzati e gestire le tempistiche e i follow-up in modo professionale e orientato ai risultati che si vogliono ottenere.

Bambino che gioca con i giocattoli di legno

Recensioni

“Abbiamo conosciuto la Dott.ssa Freda quando aspettavamo il nostro primo figlio, ed è stata una luce in mezzo a tanti dubbi. Ci ha aiutati a preparare la casa, ma soprattutto la mente e il cuore, per accogliere un neonato con più consapevolezza. Grazie ai suoi consigli sui primi giochi e sull’interazione, ci siamo sentiti meno impreparati e più vicini al nostro bimbo sin da subito. Non è solo una professionista preparata: è una guida attenta e profondamente rispettosa dei tempi dei bambini… e dei genitori!”

Giulia P. - Modena

© 2025 The Gentle Seed

bottom of page